When Science meets Society in South Africa.
Intervista a SENTI CHE STORIA, Rai Radio2.
18 novembre 2018
Intervista a LA BANDA DEL BOOK, RMC Sport Network.
17 novembre 2018
Intervista al convegno: LA TECNOLOGIA DEL FUTURO: MINACCIA O SPERANZA?
Teatro Niccolini – appuntamento con esperti internazionali sulle trasformazioni indotte dalla tecnologia.
9 e 10 febbraio 2018
Zoé … alla scoperta di “Un Nobel è per sempre“
Storie, retroscena e protagonisti del premio che ha cambiato l’immagine pubblica della scienza – Letture dell’attrice Stefania Carlesso
14 dicembre 2017
“Da dove viene“, Superquark
2017
“Che cos’è l’innovazione?“, Rai Cultura Filosofia
2016
Sarzana Festival della Mente 2016, “Le migliori idee della nostra vita. Spazio all’innovazione (quella vera)“
settembre 2016
Presentazione del libro “Per un pugno di idee“
parte I e II
2016
From Visibility to Celebrity: Nobel Science Laureates in the Media, Dusseldorf.
18 November 2016
Massimiano Bucchi e Arturo Stàlteri: “Il diavolo non gioca a dadi“. Muse (Trento).
6 agosto 2015
aprile 2015
Rai news, M Bucchi presenta Il Pollo di Newton a “Il Sabbatico. La molla della conoscenza” (a 2’45”)
29 novembre 2014
Intervista a M. Bucchi su “Scienza e bellezza” @Nautilus Raiscuola.
16 gennaio 2014
Intervista a Zeppelin, Radio Rai Bolzano.
26 settembre 2013
Intervista a M. Bucchi su Radio 24.
15 settembre 2013
Podcast – Francesco Botti legge il Pollo di Newton. La scienza in cucina.
7 marzo 2013
Il Pollo di Newton. La Scienza in cucina” a TG3 Leonardo, RAI (a 7’00″).
22 aprile 2013
When Science Met Society, video animato tratto dal libro di M. Bucchi Scientisti e antiscientisti. Perché scienza e società non si capiscono.
3 marzo 2013
Scienza e società: la democrazia nell’epoca della tecnoscienza, Lectio Magistralis alla Fondazione Collegio San Carlo.
12 febbraio 2013
Four Questions about Scientific Communication Eurac, intervista Massimiano Bucchi, Bruce Lewenstein, Jenni Metcalfe, Steve Miller, in occasione del convegno mondiale di Comunicazione Pubblica della Scienza, Firenze
aprile 2012
Intervista sul libro Scientisti e antiscientisti, Venezia, International Center for Climate Change
21 marzo 2012.
PCST Radio,Massimiano Bucchi, University of Trento, co-chair of PCST 2012 Scientific Programme.
After three intense days of ideas, panels and conferences about science communication, Massimiano Bucchi explores with us objectives, goals and major results of this edition of PCST Conference in Florence, Italy, where international experts discuss about the main challenges of Public Understanding of Science and Technology looking for the next edition in Brazil in 2014.
Innovation: why, and for whom?, intervento di Massimiano Bucchi all’Alta Scuola Politecinca.
31 agosto 2011
12 agosto 2011
29 luglio 2011
Pagina 3 – Radio 3, parla dell’articolo di M. Bucchi, La scienza nella stampa quotidiana
20 giugno 2011
ASP Courses 1, Innovation: why, and for whom?, intervento di Massimiano Bucchi
parte I e II
2010
Intervento di Massimiano Bucchi all’EURAC science cafè.
EURAC science cafè: Malattie IN e OUT. Bolzano, 5 giugno 2008.